L’ipertensione sistemica è prevalente nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno.Studi nel breve periodo hanno indicato che la terapia con... ...
leggi
La cardiomiopatia ipertrofica è associata ad aritmie e morte cardiovascolare. La dilatazione atriale sinistra e la fibrillazione atriale sono considerati... ...
leggi
È stato condotto uno studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, allo scopo di valutare l'effetto della... ...
leggi
Le anormalità craniofacciali e l’aumentata tendenza al collasso della faringe legata ad anomalie del tessuto connettivo suggeriscono la possibilità di... ...
leggi
La sindrome da apnea ostruttiva del sonno è stata associata a malattia cardiovascolare in studi epidemiologici e osservazionali.La pressione positiva... ...
leggi
L’apnea ostruttiva nel sonno ha un’alta prevalenza ed è caratterizzata da anormalità emodinamiche e neurormonali notturne, che possono aumentare il... ...
leggi
L’apnea ostruttiva notturna è caratterizzata da anomalità emodinamiche e neurormonali in grado di aumentare il rischio di infarto miocardico nel... ...
leggi
L’aumentata resistenza nasale al flusso può contribuire alla patofisiologia della sindrome da apnea ostruttiva nel sonno. E’ stato studiato... ...
leggi