I sopravvissuti in coma all'arresto cardiaco extraospedaliero hanno alti tassi di mortalità e gravi lesioni neurologiche.
Le linee guida attuali... ...
leggi
L'infarto miocardico è una causa frequente di arresto cardiaco extraospedaliero. Tuttavia, i benefici dell'angiografia coronarica precoce e della rivascolarizzazione nei... ...
leggi
I farmaci antiaritmici non hanno dimostrato di migliorare significativamente la sopravvivenza globale dopo un arresto cardiaco extraospedaliero refrattario allo shock... ...
leggi
Si è valutato se la concentrazione di albumina sierica all'arrivo in ospedale dia indicazioni prognostiche sull'arresto cardiaco extraospedaliero ( OHCA... ...
leggi
L'arresto cardiaco extraospedaliero si presenta comunemente con ritmi non-defibrillabili ( asistole e attività elettrica senza polso ).
Non è noto se... ...
leggi
È stato riportato che Xenon inalato combinato con l'ipotermia attenua la lesione della sostanza bianca cerebrale nei sopravvissuti in coma... ...
leggi
La Ciclosporina non impedisce il fallimento multiorgano precoce nei pazienti con ritmo cardiaco non-defibrillabile dopo arresto cardiaco extraospedaliero.
Le evidenze... ...
leggi
La gestione della temperatura target è raccomandata come strategia neuroprotettiva dopo arresto cardiaco extraospedaliero.
Eventuali effetti di diverse temperature target... ...
leggi
L’ipotermia terapeutica è raccomandata per gli adulti in stato comatoso dopo arresto cardiaco extraospedaliero assistito, ma i dati su questo... ...
leggi
Nonostante le segnalazioni di pazienti rianimati dopo arresto cardiaco improvviso trattati con cateterismo cardiaco acuto, l'efficacia di questa strategia è... ...
leggi
Sono stati segnalati gli esiti neurologici a lungo termine dei sopravvissuti ad arresto cardiaco avvenuto fuori dall'ospedale, con fibrillazione ventricolare... ...
leggi