Studio URANUS : la Rosuvastatina produce risultati migliori dell'Atorvastatina sui parametri lipidici nei pazienti con diabete mellito di tipo 2
I dati dello studio URANUS ( Use of Rosuvastatin versus Atorvastatin in type 2 diabetes mellitus subject ) sono stati presentati in questi giorni nel corso del XV International Symposium on Drugs Affecting Lipid Metabolism ( DALM ).
Lo studio ha messo a confronto due statine, la Rosuvastatina ( Crestor ) e l'Atorvastatina ( Lipitor ), nei pazienti con diabete mellito di tipo 2.
Dopo un periodo di 6 settimane di regime dietetico, i pazienti sono stati assegnati in modo random a 4 settimane di trattamento con Rosuvastatina 10 mg o Atorvastatina 10 mg.
I pazienti che non raggiungevano gli obiettivi di colesterolo LDL secondo le linee guida europee del 1998 ( < 115 mg/dL ) passavano ad assumere un dosaggio superiore, Rosuvastatina 20 mg oppure Atorvastatina 20 mg, rispettivamente, per 4 settimane.
Per coloro che non riuscivano a raggiungere, dopo 8 settimane, gli obiettivi di colesterolo LDL prefissati, lo studio prevedeva un ulteriore aumento di dosaggio fino a 40 mg/die per la Rosuvastatina, e di 40 mg/die ed 80 mg/die per l'Atorvastatina, per altre 4 settimane.
Dopo 4 settimane, è stata osservata una maggiore riduzione del colesterolo LDL tra i pazienti trattati con Rosuvastatina rispetto a quelli trattati con Atorvastatina ( 47,6% versus 38,5%; p < 0,001 ).
A 16 settimane, le risposte sono state: riduzioni de LDL-C del 52,3% versus 45,5%, rispettivamente ( p < 0,001 ).
Più pazienti con Rosuvastatina, rispetto ai pazienti con Atorvastatina, hanno raggiunto gli obiettivi di colesterolo LDL delle linee guida europee, sia a 4 settimane ( 81% versus 65%, rispettivamente; p < 0,001 ) che a 16 settimane ( 94% versus 88%, rispettivamente; p < 0,05 ).
I dati a 16 settimane hanno anche mostrato che la Rosuvastatina ha prodotto significativi miglioramenti rispetto all'Atorvastatina sui diversi parametri lipidici:
- aumento dell'apoliproteina AI ( 2,6% versus -0,2%, rispettivamente; p < 0,01 )
- riduzione dell'apoliproteina B ( 42,5% versus 40,1%; p < 0,001 ), riduzione del colesterolo non-HDL ( 45% versus 39,6%; p < 0,001 ) e riduzione del colesterolo totale ( 35, 4% versus 31,3%, rispettivamente; p < 0,001 ).
Non sono state osservate differenze statisticamente significative tra i due trattamenti riguardo all'aumento del colesterolo HDL e alla riduzione dei trigliceridi.
Entrambi i farmaci sono risultati ben tollerati, con un'incidenza di effetti indesiderati comparabili.
Non sono state evidenziate significative variazioni nei livelli di alanina aminotransferasi ( ALT ) o aspartato aminotransferasi, e nella secrezione urinaria di albumina, in entrambi i gruppi. ( Xagena_2004 )
Fonte: XV International Symposium on Drugs Affecting Lipid Metabolism, 2004
XagenaFarmaci_2004