Radioterapia ultra-ipofrazionata versus convenzionalmente frazionata per carcinoma alla prostata: studio HYPO-RT-PC
La radioterapia ipofrazionata per il tumore della prostata ha attirato maggiore attenzione grazie alla sua elevata sensibilità alle frazioni di radiazione.
Recenti studi che hanno confrontato la radioterapia moderatamente ipofrazionata e convenzionalmente frazionata supportano l'uso clinico di un ipofrazionamento moderato.
Ad oggi, non ci sono studi randomizzati sulla radioterapia ultra-ipofrazionata.
Sono stati riportati i risultati dello studio di fase 3 scandinavo HYPO-RT-PC con l'obiettivo di mostrare la non-inferiorità dell'ultra-ipofrazionamento rispetto al frazionamento convenzionale.
In questo studio di non-inferiorità, in aperto, randomizzato, condotto in 12 Centri in Svezia e Danimarca, sono stati reclutati uomini di età fino a 75 anni con tumore alla prostata a rischio medio-alto e un WHO performance status compreso tra 0 e 2.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ultra-ipofrazionamento ( 42.7 Gy in 7 frazioni, 3 giorni alla settimana per 2.5 settimane ) o a radioterapia frazionata convenzionale ( 78.0 Gy in 39 frazioni, 5 giorni alla settimana per 8 settimane ).
Non è stata consentita nessuna terapia di deprivazione androgenica.
L'endpoint primario era il tempo al fallimento biochimico o clinico, analizzato nella popolazione per protocollo.
Il margine di non-inferiorità prespecificato è stato del 4% a 5 anni, corrispondente a un limite di hazard ratio ( HR ) critico di 1.338.
La tossicità registrata dal medico è stata misurata in base alla scala di morbilità RTOG ( Radiation Therapy Oncology Group ) e alle misurazioni degli esiti riportate dal paziente con il questionario PCSS ( Prostate Cancer Symptom Scale ).
Tra il 2005 e il 2015, 1.200 pazienti sono stati assegnati in modo casuale a frazionamento convenzionale ( n=602 ) o ultra-ipofrazionamento ( n=598 ), di cui 1.180 ( 591 frazionamento convenzionale e 589 ultra-ipofrazionamento ) costituivano la popolazione per protocollo.
1.054 ( 89% ) partecipanti erano a rischio intermedio e 126 ( 11% ) erano ad alto rischio.
Il tempo di follow-up mediano è stato di 5.0 anni.
La sopravvivenza stimata libera da insuccesso a 5 anni è stata dell'84% in entrambi i gruppi di trattamento, con un hazard ratio aggiustato di 1.002 ( log-rank P=0.99 ).
Vi è stata una debole evidenza di una maggiore frequenza di tossicità urinaria RTOG di grado 2 o peggiore riportata dal medico nel gruppo di ultra-ipofrazionamento alla fine della radioterapia ( 158 su 569 pazienti, 28%, vs 132 su 578 pazienti, 23%; P=0.057 ).
Non ci sono state differenze significative nella tossicità tardiva urinaria o intestinale di grado 2 o superiore tra i due gruppi di trattamento in qualsiasi momento dopo la radioterapia, ad eccezione di un aumento della tossicità urinaria nel gruppo di ultra-ipofrazionamento rispetto al gruppo di frazionamento convenzionale a 1 anno di follow-up ( 32 su 528 pazienti, 6%, vs 13 su 529 pazienti, 2%; P=0.0037 ).
Non sono state osservate differenze tra i gruppi nelle frequenze a 5 anni di tossicità urinaria RTOG di grado 2 o superiore ( 11 su 243 pazienti, 5%, per il gruppo di ultra-ipofrazionamento vs 12 su 249, 5%, per il gruppo di frazionamento convenzionale; P=1.00 ) e tossicità intestinale ( 3 su 244 pazienti, 1%, vs 9 su 249 pazienti, 4%; P=0.14 ).
Gli esiti riportati dai pazienti hanno rivelato livelli significativamente più alti di sintomi acuti urinari e intestinali nel gruppo di ultra-ipofrazionamento rispetto al gruppo di frazionamento convenzionale, ma non sono stati riscontrati aumenti significativi dei sintomi tardivi, ad eccezione di un aumento dei sintomi urinari al follow-up di 1 anno, coerentemente con la tossicità valutata dal medico.
La radioterapia ultra-ipofrazionata è non-inferiore alla radioterapia convenzionalmente frazionata per il tumore prostatico a rischio da intermedio ad alto per quanto riguarda la sopravvivenza libera da fallimento.
Gli effetti collaterali iniziali sono più pronunciati con l'ultra-ipofrazionamento rispetto al frazionamento convenzionale, mentre la tossicità tardiva è simile in entrambi i gruppi di trattamento.
I risultati hanno supportato l'uso dell'ultra-ipofrazionamento per la radioterapia del tumore prostatico. ( Xagena2019 )
Widmark A et al, Lancet 2019; 394: 385-395
Onco2019 Uro2019