Fibrillazione atriale e sintomi di ictus nello studio REGARDS Non è noto se i sintomi dell'ictus in assenza di una diagnosi di ictus siano un segno di sottili fenomeni... ... leggi
E’ corretto l’impiego dei corticosteroidi nell’ARDS persistente ? L’uso di cortisonici sistemici come terapia base nell’ARDS ( Acute Respiratory Distress Syndrome ), malgrado i miglioramenti dei parametri fisiologici... ... leggi
Studio CARDS: Atorvastatina efficace nel ridurre gli eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 Il diabete di tipo 2 è associato ad un aumentato rischio di malattia cardiovascolare.Il ruolo delle statine, cioè di farmaci... ... leggi
Elevata incidenza di Sindrome da Distress Respiratorio ( ARDS ) tra i pazienti con SARS Lo studio retrospettivo ha analizzato i casi di SARS ammessi in Unità di Terapia Intensiva ( UTI ) di... ... leggi
Studio CARDS interrotto prima del tempo per i significativi benefici offerti dall’Atorvastatina nei pazienti con diabete di tipo 2 Lo Studio CARDS ( Collaborative Atorvastatin Diabetes Study ) ha arruolato circa 2800 pazienti con diabete di tipo 2... ... leggi