MedFocus.it

Correlazioni in Medicina



Statine per l'orbitopatia di Graves: studio STAGO


Un'azione protettiva delle statine sullo sviluppo dell'orbitopatia di Graves suggerisce che le statine potrebbero essere utilizzate per il trattamento della malattia.
È stata valutata l'efficacia dell'aggiunta di una statina, Atorvastatina ( Torvast ), ai glucocorticoidi per via endovenosa ( ivGC ) sugli esiti dell'orbitopatia di Graves nei pazienti con ipercolesterolemia.

È stato condotto uno studio clinico randomizzato, in aperto, di fase 2, adattivo, in un singolo ospedale terziario di riferimento a Pisa, in Italia.
I pazienti con orbitopatia di Graves attiva da moderata a grave, con una concentrazione di colesterolo LDL compreso tra 2.97 e 4.88 mmol/l erano eleggibili per l'inclusione.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale al gruppo statine o al gruppo no-statine.

Il gruppo statine ha ricevuto i glucocorticoidi per via endovenosa ( Metilprednisolone 500 mg una volta a settimana per 6 settimane seguiti da 250 mg una volta a settimana per altre 6 settimane ) per 12 settimane e Atorvastatina orale ( 20 mg una volta al giorno ) per 24 settimane.
Il gruppo no-statine ha ricevuto solo il regime a base di glucocorticoidi per via endovenosa.

L'endpoint primario era l'esito dell'orbitopatia di Graves ( valutazione composita di esoftalmo, punteggio di attività clinica, apertura palpebrale e diplopia ) a 24 settimane nella popolazione intent-to-treat ( ITT ) modificata ( pazienti che hanno partecipato alla visita della settimana 12 ).

I pazienti sono stati considerati responder quando almeno due dei seguenti criteri erano soddisfatti nell'occhio più colpito, senza peggioramento in nessuna delle stesse misure in entrambi gli occhi: riduzione dell'esoftalmo di 2 mm o più, senza aumento di 2 mm o più nell'altro occhio; riduzione del punteggio dell'attività clinica di due o più punti; riduzione dell'apertura della palpebra di 2 mm o più, senza aumento di 2 mm o più nell'altro occhio; scomparsa o miglioramento ( cambiamento da costante a incostante, intermittente o assente, o da incostante a intermittente o assente ) della diplopia; miglioramento dell'acuità visiva di 0.2 decimali o più.

Tra giugno 2020 e novembre 2020, 119 pazienti sono stati selezionati per l'inclusione, di cui 88 ( 74% ) sono stati arruolati e assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento ( 44, 50%, al gruppo statine e 44, 50%, al gruppo no-statine ).

In tutto 8 pazienti ( 9% ) non hanno partecipato alla visita a 12 settimane; 80 pazienti ( 91% ) ( 18 uomini, 23%, e 62 donne, 78% ) sono stati inclusi nella popolazione ITT modificata ( 41, 51%, nel gruppo statine e 39, 49%, nel gruppo no-statine ).

La proporzione dei pazienti che hanno risposto alla valutazione composita dell'orbita di Graves a 24 settimane è stata più alta nel gruppo statine ( 21 su 41 pazienti, 51% ) rispetto al gruppo no-statine ( 11 su 39 pazienti, 28%; rischio attribuibile 0.23, P=0.042 ).

Si sono verificati 26 eventi avversi in 21 pazienti su 88 ( 24% ) nella popolazione di sicurezza.
1 paziente su 44 ( 2% ) in ciascun gruppo ha richiesto l'interruzione del trattamento, senza eventi avversi gravi e senza differenze tra i gruppi.

L'aggiunta di Atorvastatina orale a un regime a base di glucocorticoidi per via endovenosa ha migliorato gli esiti dell'orbitopatia di Graves nei pazienti con malattia oculare attiva da moderata a grave che erano ipercolesterolemici.
Per confermare questa associazione sono necessari futuri studi di fase 3, che potrebbero potenzialmente reclutare pazienti indipendentemente dalla concentrazione di colesterolo LDL. ( Xagena2021 )

Lanzolla G et al, Lancet Diabetes & Endocrinology 2021; 9: 733-742

Endo2021 Oftalm2021 Farma2021

Altri articoli